O S S E R V A T O R I O D I R I T T I U M A N I

Stai per entrare nel sito di Osservatorio DIritti umani

Seminario Formativo- Diritto Autodeterminazione e suoi Sviluppi Legali - Osservatorio Diritti Umani

    Tu sei Qui!
  • Home
  • Event Seminario Formativo- Diritto Autodeterminazione e suoi Sviluppi Legali

Seminario Formativo- Diritto Autodeterminazione e suoi Sviluppi Legali

18.00 - 20.00 Online Zoom

Un seminario dedicato ad approfondimenti specifici riguardo sviluppi economici e promozione dei Diritti Umani e loro piena applicazione per comprendere appieno come essere un Difensore dei Diritti Umani e perseguire un obiettivo nel pieno Diritto dell’Autodeterminazione dei popoli in piena legittimità, un percorso definito e perfettamente messo in pratica attraverso precise Leggi di diritto interno agli Stati in piena applicazione delle Convenzioni Internazionali e Ratifiche interne. Il seminario é rivolto a chiunque voglia sia iniziare, che approfondire la tematica del Diritto dell’Autodeterminazione dei popoli, saranno 5 appuntamenti online settimanale la domenica in modo che tutti possano partecipare, la sessione sarà registrata e disponibile online da poter visionare tutte le volte che si vuole. 

I posti in diretta saranno limitatissimi ad un massimo di 100, si andrà in ordine di prenotazione per la partecipazione in diretta.

I  Moduli saranno tutti registrati e visionabili anche successivamente.

Il 1 modulo del seminario in diretta Online Zoom inizierà il 1 Giugno 2025, ultimo appuntamento sarà il 29 giugno 2025.

I Temi trattati saranno:

 
  • 1 Modulo:
  • (durata 2 ore)

  • Il diritto all’autodeterminazione la convenzione e sua ratifica, l’uso della legge, gli obblighi degli stati davanti le convenzioni e proprie ratifiche in ordinamento interno, la direttiva A/RES 53/144-1999 Nazioni Unite e sua validità, ambito di applicazione e loro validità e riconoscimento, attività diplomatica e sue applicazioni in reciprocità secondo convenzione.
  •  
  • 2 Modulo:
  • (durata 2 ore)
  • La convenzione sulle Apostille e sua ratifica, la validità dei documenti apostillati, documenti pubblici e documenti privati loro regolamentazione e validità, iterazione dei contratti esteri negli ordinamenti degli Stati, Pubblici Ufficiali e firma sui documenti significato, ambito di applicazione.
  •  
  • 3 Modulo:
  • (durata 2 ore)
  • I Difensori dei diritti umani e loro Tutele , Vincoli degli Stati sulla direttiva 53/144-1999 e loro obblighi, l’apparato dell’OSCE e sua funzione verso le Nazioni ,tutele delle Nazioni e obblighi degli Stati verso le tutele internazionali, soggettività e soggetti di diritto internazionale, aspetti legali, ambito di applicazione e riconoscimento.
  •  
  • 4 Modulo:
  • (durata 2 ore)
  • Formazione di Enti Extraterritoriali in un territorio Nazionale e loro compiti in reciprocità con gli Stati presenti, iterazione con gli Stati e riconoscimenti, tutele dei patrimoni degli Enti Extraterritoriali per perseguimento progetti, ambiti di applicazione e riconoscimento.
  •  
  • 5 Modulo:
  • (durata 2 ore)
  • L’Istituto del TRUST e il suo aspetto legale, modalità di esistenza in vita di un TRUST e sua iterazione, il TRUST come Istituto giuridico estero per promuovere progetti caritatevoli di Alto obiettivo di Scopo, inserimento beni immobiliari e beni giuridici nel Trust Fund come patrimonio, ambito di applicazione, riconoscimento del Trustee nelle sue qualità espresse, modalità legali applicativi.

Contributo per Partecipazione:

Il contributo per tutti i 5 moduli del seminario con inizio il 1 giugno 2025 é in promo ridotto per tutti i Sostenitori e Aderenti C.N.U. 

Per tutti i partecipanti  Sostenitori Annuali di Osservatorio e Aderenti C.N.U., verrà messo a disposizione l’accesso all’area videoseminario base.

Per Sostenitori Annuali Osservatorio:

– 100 euro per singolo individuo;

-150 euro per  coppia sposata o convivente;

Per Aderenti C.N.U.:

-200 euro per singolo Individuo;

-250 euro per coppia sposata o convivente;

Non Sostenitore e Non Aderente C.N.U.:

-300 euro per singolo individuo;

-500 euro  coppia sposata o convivente;

Causale é “Prenotazione Seminario giugno 2025, NomeMail” poi vanno inviate le ricevute alla mail osservatorioitaliadirittiumani@gmail.com per completare la prenotazione.
 
ATTENZIONE!!
La prenotazione con contributo agevolato é valida fino al 15 Aprile 2025!! E fino a esaurimento posti!!
 

Prenota Subito la Partecipazione al Seminario.

Prenota subito il tuo posto per partecipare Online, per avere maggiori vantaggi diventa subito Sostenitore di Osservatorio Diritti Umani!

Clicca e Sostieni anche Tu!

DIVENTA SUBITO SOSTENITORE!!

Sostieni i progetti e diventi Beneficiario.

Chiedi maggiori Informazioni:

    Domande&Risposte – Marzo 2025

    Online x Sostenitori

    Nuovo appuntamento per i Sostenitori di Osservatorio Diritti Umani, un appuntamento da non perdere per

    28 Marzo 2025
    18.00 - 19.00

    Un seminario dedicato ad approfondimenti specifici riguardo sviluppi economici e promozione dei Diritti Umani e

    1 - 8 - 15 - 22 - 29 Giugno 2025
    18.00 - 20.00

    Prosegue ad  Aprile 2025 questa volta esattamente nel giorno 25 Aprile 2025  dalle ore 18.00

    25 Aprile 2025
    18.00 - 20.00

    Seminario Formativo - Il Diritto all'Autodeterminazione e suoi Sviluppi Legali

    ×