Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Seminario Formativo- Diritto Autodeterminazione e suoi Sviluppi Legali

Giugno 1 @ 6:30 pm - Giugno 29 @ 8:00 pm

C100

Un seminario dedicato ad approfondimenti specifici riguardo sviluppi economici e promozione dei Diritti Umani e loro piena applicazione per comprendere appieno come essere un Difensore dei Diritti Umani e perseguire un obiettivo nel pieno Diritto dell’Autodeterminazione dei popoli in piena legittimità, un percorso definito e perfettamente messo in pratica attraverso precise Leggi di diritto interno agli Stati in piena applicazione delle Convenzioni Internazionali e Ratifiche interne. Il seminario é rivolto a chiunque voglia sia iniziare, che approfondire la tematica del Diritto dell’Autodeterminazione dei popoli, saranno 5 appuntamenti online settimanale la domenica in modo che tutti possano partecipare, la sessione sarà registrata e disponibile online da poter visionare tutte le volte che si vuole.

I posti in diretta saranno limitatissimi ad un massimo di 100, si andrà in ordine di prenotazione per la partecipazione in diretta.

I  Moduli saranno tutti registrati e visionabili anche successivamente.

Il 1 modulo del seminario in diretta Online Zoom inizierà il 1 Giugno 2025, ultimo appuntamento sarà il 29 giugno 2025.

I Temi trattati saranno:

  • 1 Modulo:
  • (durata 2 ore)
  • Il diritto all’autodeterminazione la convenzione e sua ratifica, l’uso della legge, gli obblighi degli stati davanti le convenzioni e proprie ratifiche in ordinamento interno, la direttiva A/RES 53/144-1999 Nazioni Unite e sua validità, ambito di applicazione e loro validità e riconoscimento, attività diplomatica e sue applicazioni in reciprocità secondo convenzione.
  • 2 Modulo:
  • (durata 2 ore)
  • La convenzione sulle Apostille e sua ratifica, la validità dei documenti apostillati, documenti pubblici e documenti privati loro regolamentazione e validità, iterazione dei contratti esteri negli ordinamenti degli Stati, Pubblici Ufficiali e firma sui documenti significato, ambito di applicazione.
  • 3 Modulo:
  • (durata 2 ore)
  • I Difensori dei diritti umani e loro Tutele , Vincoli degli Stati sulla direttiva 53/144-1999 e loro obblighi, l’apparato dell’OSCE e sua funzione verso le Nazioni ,tutele delle Nazioni e obblighi degli Stati verso le tutele internazionali, soggettività e soggetti di diritto internazionale, aspetti legali, ambito di applicazione e riconoscimento.
  • 4 Modulo:
  • (durata 2 ore)
  • Formazione di Enti Extraterritoriali in un territorio Nazionale e loro compiti in reciprocità con gli Stati presenti, iterazione con gli Stati e riconoscimenti, tutele dei patrimoni degli Enti Extraterritoriali per perseguimento progetti, ambiti di applicazione e riconoscimento, obblighi comunicazione Titolari Effettivi soggetti al Decreto Ministeriale.
  • 5 Modulo:
  • (durata 2 ore)
  • L’Istituto del TRUST e il suo aspetto legale, modalità di esistenza in vita di un TRUST e sua iterazione, il TRUST come Istituto giuridico estero per promuovere progetti caritatevoli di Alto obiettivo di Scopo, inserimento beni immobiliari e beni giuridici nel Trust Fund come patrimonio, ambito di applicazione, riconoscimento del Trustee nelle sue qualità espresse, modalità legali applicativi.

Contributo per Partecipazione:

Il contributo per tutti i 5 moduli del seminario con inizio il 1 giugno 2025 é in promo ridotto per tutti i Sostenitori e Aderenti C.N.U. 

Per tutti i partecipanti  Sostenitori Annuali di Osservatorio e Aderenti C.N.U., verrà messo a disposizione l’accesso all’area videoseminario base.

info alla mail.
PER ACCEDERE ALLA REGISTRAZIONE CLICCA QUI.
ATTENZIONE!!
Dopo aver fatto prenotazione inviare ricevuta alla mail osservatorioitaliadirittiumani@gmail.com

Loading

Dettagli

Inizio:
Giugno 1 @ 6:30 pm
Fine:
Giugno 29 @ 8:00 pm
Prezzo:
C100
Categorie Evento:
, , , , ,

Organizzatore

Osservatorio Diritti Umani

Luogo

Online x Sostenitori

7 Comments

    Luglio 2, 2025 REPLY

    Un seminario che mi ha ampliato la consapevolezza sull’esistenza del Trust.

    Il punto di vista proposto, mi ha dato la possibilità di integrare la mia visione della vita, con l’aggiungere un tassello significativo.

    Il Trust non solo come significato giuridico, che rappresenta solo l’aspetto formale.

    Quindi vedere il Trust come aspetto sostanziale e contenutistico della propria vita.

    Considerare il lato innovativo, legato al recupero del significato individuale che contribuisce alla vita collettiva.

    Grazie

      Luglio 10, 2025 REPLY

      Ascoltare chi ne sa davvero è di per sé formativo e fonte di ispirazione. In quanto “corso” mi aspettavo una struttura espositiva più aderente al programma e una forma espositiva più visiva, sviluppata anche su slide con concetti chiave rimarcati. Ma nel complesso davvero una bella esperienza.

    Luglio 3, 2025 REPLY

    Un seminario molto interessate. Le tematiche sono state molto varie e hanno toccato vari livelli.
    E’ stato il mio primo approccio al mondo del trust e al mondo dell’ HRD ed è stato di grande impatto. Non ero preparato ed è stato talvolta “scioccante” (sia in termini positivi che, talvolta, negativi). Mi ha permesso però di entrare in queste tematiche senza mezze misure e coglierne la portata, la complessità e le potenzialità.
    Grazie Wolf!

    Luglio 4, 2025 REPLY

    Il seminario è stato davvero prezioso per me. Voglio ringraziarti di cuore perché sei una persona estremamente costruttiva e sempre disponibile. Grazie alla tua saggezza ho imparato tantissime cose che sinceramente, senza il tuo supporto e la tua guida, non credo avrei mai potuto apprendere. Hai la capacità di trasmettere concetti complessi in modo chiaro e di far sentire ognuno accolto e valorizzato. Per questo ti sono profondamente grato. Continuerò a portare con me i tuoi insegnamenti, che non sono solo tecnici, ma anche umani. Grazie davvero.❤️

    Luglio 5, 2025 REPLY

    Mooolto interessante, anzi scusate, molto importante il percorso nel suo insieme, ma soprattutto la sollecitazione alla presa di coscienza del nostro valore e delle nostre scelte e decisioni.
    Grata di tutto, parteciperò ad altre iniziative.
    Costantina

    Luglio 5, 2025 REPLY

    Il tutto è strutturato molto bene in poche lezioni chiare e concise. Il livello è per chi già conosce le basi dell’argomento di cui si tratta. Ci sono stati dei momenti dedicati a domande e le risposte sono state chiare e non fuorvianti.
    Purtroppo non ho potuto partecipare a tutte e 5 le serate, ma grazie alle registrazioni mi sono potuto rimettere in pari.
    Non è stato dato spazio a ritardatari e il corso si è svolto con serietà senza disdette dell’ultim’ora da parte del presentatore del seminario. Inoltre sono stati presentati altri progetti di Osservatorio che ho trovato interessanti come ”soluzione trust” o un altro corso a altre iniziative a cui sto pensando di partecipare.
    Grazie!

    Luglio 9, 2025 REPLY

    Grazie sincere per la chiarezza espositiva. Grazie sincere per la generosa disponibilità a condividere non solo gli aspetti teorici, ma anche quelli pratici, esperienziali e umani.
    Per me è stato un seminario di aggiornamento formativo e irrinunciabile utile ad aprire sempre nuovi e luminosi orizzonti, ad alzare l’asticella un poco alla volta e, soprattutto, a scendere in profondità dentro il proprio percorso dell’essere.
    Grazie sincere per aver reso il seminario un vero spazio di crescita.

leave a comment

×