Affitti Brevi Caos - Osservatorio Diritti Umani

Affitti Brevi Caos

EXTRANOTIZIE LODGIFY

⚖️ Affitti brevi: il Consiglio di Stato dice no alle restrizioni dei Comuni per LT non imprenditoriali

Il 18 aprile 2025, il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che potrebbe avere un impatto significativo sulla regolamentazione degli affitti brevi in Italia. La decisione riguarda il caso del Comune di Sirmione, che aveva imposto restrizioni alle locazioni turistiche gestite da privati in modo non imprenditoriale. Il Consiglio di Stato ha stabilito che se l’attività di locazione è svolta in forma non imprenditoriale, tali restrizioni non sono legittime.

Leggi la notizia completa qui

 Firenze approva il nuovo regolamento per le Locazioni Turistiche Brevi

Se da un lato il Consiglio di Stato finalmente si è pronunciato a favore della categoria, dall’altro città come Firenze continuano la loro battaglia contro gli affitti brevi. Con il nuovo regolamento appena approvato, il Comune introduce regole più rigide: solo le abitazioni di almeno 28 mq potranno essere affittate a breve termine; nasce un Registro comunale obbligatorio; le autorizzazioni saranno valide 5 anni, ma… attenzione: decadono se vendi la casa; le multe per chi non rispetta le regole? Da 1.000 a 10.000 euro.

Leggi qui l’articolo completo

 Dichiarazione dei redditi: attenzione al Codice ATECO corretto per i Property Manager

Quest’anno, una delle novità riguarda proprio i codici di attività da inserire in dichiarazione, i “vecchi” ATECO potrebbero non descrivere più con precisione la tua attività di Property Manager. Il codice giusto per chi gestisce immobili per conto terzi, senza provvigioni sui contratti, è il 68.32.01. Questo codice descrive al 100% quello che fai ogni giorno: gestione operativa, continua, e tutta la responsabilità che comporta.

Leggi tutto sui codici ATECO nel 2025

Loading

leave a comment

×