In questo intervento magistrale, la Prof. Carmela Capolupo Costituzionalista , fa una spiegazione magistrale delle motivazioni per cui l’OMS si muove in modo errato secondo la sua conformazione, da una linea precisa e puntuale dei diritti costituzionali e della Sovranità dei Paesi, nonchè dei principi Costituzionali inviolabili e non superabili nemmeno da un trattato pandemico ,ne da un organismo come l’OMS, in quanto l’ultima parola spetta sempre al Diritto Costituzionale, inoltre fa una disamina attenta e puntigliosa del Diritto alla Salute sancito dall’art 32, ove indica che il diritto alla salute implica anche il diritto di non farsi curare secondo le indicazioni della legge, cioé la legge attraverso il legislatore deve prevedere anche il diritto di scelta delle cure o della non cura, altrimenti la legge viola il principio costituzionale esplicato all’art 32.
I Diritti si esercitano attraverso la piena conoscenza e consapevolezza prima di tutto del Diritto Internazionale e quindi della differenza degli Organismi internazionali o Sovranazionali, poi della conoscenza corretta della Costituzione e i suoi principi fondanti, successivamente della conoscenza dei meccanismi delle leggi interne agli Stati, in nessun caso la legge può violare i limiti imposti per la dignità umana.
Di seguito il video, a nostro avviso un ora spesa bene.
Un seminario dedicato ad approfondimenti specifici riguardo sviluppi economici e promozione dei Diritti Umani e loro piena applicazione per comprendere
Organismi Sovranazionali e Internazionali
Nuovi Contratti OMS Prof. Carmela Capolupo:
In questo intervento magistrale, la Prof. Carmela Capolupo Costituzionalista , fa una spiegazione magistrale delle motivazioni per cui l’OMS si muove in modo errato secondo la sua conformazione, da una linea precisa e puntuale dei diritti costituzionali e della Sovranità dei Paesi, nonchè dei principi Costituzionali inviolabili e non superabili nemmeno da un trattato pandemico ,ne da un organismo come l’OMS, in quanto l’ultima parola spetta sempre al Diritto Costituzionale, inoltre fa una disamina attenta e puntigliosa del Diritto alla Salute sancito dall’art 32, ove indica che il diritto alla salute implica anche il diritto di non farsi curare secondo le indicazioni della legge, cioé la legge attraverso il legislatore deve prevedere anche il diritto di scelta delle cure o della non cura, altrimenti la legge viola il principio costituzionale esplicato all’art 32.
I Diritti si esercitano attraverso la piena conoscenza e consapevolezza prima di tutto del Diritto Internazionale e quindi della differenza degli Organismi internazionali o Sovranazionali, poi della conoscenza corretta della Costituzione e i suoi principi fondanti, successivamente della conoscenza dei meccanismi delle leggi interne agli Stati, in nessun caso la legge può violare i limiti imposti per la dignità umana.
Di seguito il video, a nostro avviso un ora spesa bene.
WorkShop “Utility Trust”… Il Trust facile per Tutti!
Un WorkShop pensato per chiunque voglia imparare a creare il proprio Trust senza la necessità di rivolgersi a terzi, partendo
Domande&Risposte – Marzo 2025
Nuovo appuntamento per i Sostenitori di Osservatorio Diritti Umani, un appuntamento da non perdere per tutti coloro che hanno numerosi
Seminario Formativo- Diritto Autodeterminazione e suoi Sviluppi Legali
Un seminario dedicato ad approfondimenti specifici riguardo sviluppi economici e promozione dei Diritti Umani e loro piena applicazione per comprendere
Archivi
Ultimi Post
Nazione in Azione
Categorie
Calendario