Progetto POLIS

Progetto POLIS

  • Descrizione Realizzazione di nuove conformazioni abitative sociali ecosostenibili e sostenibilità umana di spazi performanti innovativi in campo tecnolo ambientale.
  • Data: 07 Febbraio,2025
  • Categoria : Salute, Ambiente, Socisle, Innovazione, Autonomia, Salute, Istruzione
  • Tags : Abitabilità, Ambiente, Salute, Architettura, Beni Ambientali

Progetto POLIS

  PROGETTO URBANISTICO:

Realizzazione di “Sistemi Agro-Urbani Auto-Sufficienti”, per il Ripristino dell’“Orizzonte

Tecnico-Etico-Politico Perduto”, ovvero “Le Polis Eco-Elio-Dinamiche del Terzo Millennio”, in alternativa alle

Smart Cities del Trans-Umanesimo.

 

I Progetti, Servizi e Prodotti Eco-Elio-Dinamici dello Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo Lazzareschi Belloni sono stati Premiati a Livello Mondiale per il loro Avanzamento Tecnologico Integrato nell’Architettura e la loro immediata Cantierabilità e Commerciabilità, avendo superato tutte le fasi di “Ricerca & Sviluppo” su tutti i Piani Energetico-Ambientali (Elevata Qualità Eco-Elio-Dinamica).

FORMAZIONE URBANISTICA A DISTANZA:

L’Arch. Carlo Lazzareschi Belloni é Esperto di Pianificazione Territoriale Urbanistica Orientata sia agli Impieghi delle Risorse Rinnovabili, sia alla Salvaguardia Ambientale e sia alla Prevenzione Sanitaria.

Grazie a tale Esperienza, ha sviluppato Innovativi Progetti di Formazione Professionale, ove prende parte anche come docente sin dal 1979.

E’ un Docente Accreditato alla Formazione Professionale per Piani di Sviluppo per l’Autonomia e la Sovranità Comunale, il quale ha messo a punto una Metodologia Programmatica ed Organizzativa per l’Avviamento di Nuovi Ruoli Professionali e Maestranze Tecniche nelle Innovative Reti d’Imprese Umanistiche del 2030, incentrate sullo Sviluppo di Piani di Transizione alla Sovranità dei Piccoli Comuni dei Distretti Provinciali e Regionali, nei Settori:

  1. Piani di Prevenzione degli Impatti arrecati all’Ambiente ed alla Sanità Pubblica basati sul Rispetto degli Eco-Sistemi Naturali,
  2. Bio-Economia,
  3. Produzione Energetica da Risorse Rinnovabili,
  4. Piani Agro-Alimentari Basati sulla Bio-Agri-Zoo-Tecnia,
  5. Urbanistica Bio-Climatica,
  6. Eco-Turismo,
  7. Piani Occupazionali Basati sui Crediti Umani e
  8. Creazione di Occupazioni Locali Eco-Sostenibili.

FORMAZIONE DEL PERSONALE PER L’AMPLIAMENTO DEL PROGETTO:

Lo Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo Lazzareschi

Belloni ha ottenuto da parte di Partners Sponsor, il contributo economico del 50% per  Innovative Borse di

Studio, incentrate sullo Sviluppo di Piani di Transizione alla Sovranità Comunale, nei Settori: Ecologia, Bio-

Economia, Risorse Energetiche Rinnovabili, Bio-Agri-Zoo-Tecnia, Urbanistica Bio-Climatica, Eco-Turismo,

Crediti Umani e Creazione di Occupazioni Locali Eco-Sostenibili.

Lo Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo

Lazzareschi Belloni mette in palio l’Assegnazione di 10 Borse di Studio per la Formazione Tecnico-

Professionale nel settore Urbanistico: Realizzazione di “Sistemi Agro-Urbani Auto-Sufficienti”, per il

Ripristino dell’ “Orizzonte Tecnico-Etico-Politico Perduto”, ovvero “Le Polis Eco-Elio-Dinamiche del Terzo

Millennio”, in alternativa alle Smart Cities del Trans-Umanesimo.

Allo Scopo di Formare il Personale per l’Ampliamento del Progetto Polis QUnatistiche Eco-Elio-Dinamiche, lo

Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo Lazzareschi

Belloni ha messo a punto una Metodologia Programmatica ed Organizzativa per l’Avviamento di Nuovi

Ruoli Professionali e Maestranze Tecniche nelle Innovative Reti d’Imprese Umanistiche del 2030, col fine di

creare una nuova figura professionale, mancante sul mercato, ossia il “Consulente Tecnico Servizi Urbani

Interdisciplinari”.

LAVORO PER L’ALLIEVO CHE OTTIENE IL MACRO-MASTER:

L’Allievo/a che completa l’Intero Ciclo dei 10 Corsi per il conseguimento del Macro-Master diviene automaticamente Consulente Tecnico-Professionale Esperto dei Servizi Urbani Interdisciplinari Eco-Elio-Dinamici.

Grazie al conseguimento del Macro-Master, l’Allievo viene premiato dall’Azienda Proponente (Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo Lazzareschi Belloni, e Rete Imprese Fornitori, Progettisti, Costruttori Edili-Impianti), ad entrar a far parte di una Grande Comunità Tecnico-Professionale ed Imprenditoriale, ove esiste Spirito di Gruppo e di Condivisione con altri Esperti Accreditati, che lo aiuteranno a Sua volta a: 1) Progettare; 2) Svolgere Attività di Formazione; 3) ricevere Assistenza Supporto e Coordinamento Tecnico ai Piani di Sviluppo per le Sovranità Comunali in Transizione Ecologica.

Pertanto l’Allievo/a, che ha conseguito il Macro-Master, potrà sviluppare ed accordare Rapporti di Collaborazione Tecnico-Professionali continuativi e a lungo termine con la Rete Imprenditoriale dello Studio “ATS Partnership.

Grazie al Macro-Master di Consulente Tecnico-Professionale Esperto dei Servizi Urbani Interdisciplinari Eco-Elio-Dinamici”, indetto dello Studio “ATS Partnership”, l’Allievo/a potrà godere dell’Accesso e sottoporsi gratuitamente ai Piani di Formazione Generale e di Dettaglio Permanente, Continua e Gratuita.

Tale Allievo/a potrà inoltre collaborare nelle attività relative a tutti i Servizi Tecnico-Professionali di Progettazione, Costruzione/Installazione dei Prodotti Innovativi a Catalogo della Rete Imprenditoriale dello Studio “ATS Partnership” e beneficiare dell’inserimento occupazionale nelle Reti d’Imprese Locali, con il Supporto, l’Assistenza ed il Coordinamento Tecnico dello Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo Lazzareschi Belloni.     

Con il Supporto, Assistenza e Coordinamento Tecnico dei Progetti, Servizi e Prodotti Eco-Elio-Dinamici dello Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo Lazzareschi Belloni, l’Allievo/a potrà formare a Sua volta nuovi Gruppo di Lavoro nel Territorio di propria Competenza, insegnare a questi ultimi i Servizi Tecnico-Professionali acquisiti e messi a disposizione dallo Studio “ATS Partnership”, sviluppare, attraverso la nuova Rete Imprenditoriale, Guadagni e Rendite Economiche.

COLLABORAZIONI CON GLI ALLIEVI CHE HANNO OTTENUTO I MASTER:

Lo Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo Lazzareschi

Belloni ha bisogno di collaborare con Profossionisti che abbiano ottenuto la qualifica di Consulente Tecnico-Professionale Esperto dei Servizi Urbani Interdisciplinari Eco-Elio-Dinamici.

Tali Professionisti vengono premiati dallo Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo Lazzareschi Belloni e Rete Imprese Fornitori, Progettisti, Costruttori Edili-Impianti, entrando a far parte di una Grande Comunità Tecnico-Professionale ed Imprenditoriale, ove esiste Spirito di Gruppo e di Condivisione con altri Esperti Accreditati, che li aiutano a: 

      1) Progettare; 

      2) Svolgere Attività di Formazione; 

    3) ricevere Assistenza Supporto e Coordinamento Tecnico ai Piani di Sviluppo per le Sovranità Comunali in Transizione Ecologica.

Pertanto l’Allievo/a, che ha conseguito il Master, sviluppa Rapporti di Collaborazione Tecnico-Professionali continuativi e a lungo termine con la Rete Imprenditoriale dello Studio “ATS Partnership.

Grazie al Master di Consulente Tecnico-Professionale Esperto dei Servizi Urbani Interdisciplinari Eco-Elio-Dinamici”, indetto dello Studio “ATS Partnership”, l’Allievo/a potrà sottoporsi gratuitamente ai Piani di Formazione Generale e di Dettaglio Permanente, Continua e Gratuita.

Tale Allievo/a potrà inoltre collaborare nelle attività relative a tutti i Servizi Tecnico-Professionali di Progettazione, Costruzione/Installazione dei Prodotti Innovativi a Catalogo della Rete Imprenditoriale dello Studio “ATS Partnership” e beneficiare dell’inserimento occupazionale nelle Reti d’Imprese Locali, con il Supporto, l’Assistenza ed il Coordinamento Tecnico dello Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership che l’Arch. Carlo Lazzareschi Belloni ha creato per tutti i 60 Comuni della Provincia di Viterbo.     

Con il Supporto, Assistenza e Coordinamento Tecnico dei Progetti, Servizi e Prodotti Eco-Elio-Dinamici dello Studio di Architettura e Pianificazione Territoriale-Urbanistica ATS Partnership dell’Arch. Carlo Lazzareschi Belloni, l’Allievo/a potrà formare a Sua volta nuovi Gruppo di Lavoro nel Territorio di propria Competenza, insegnare a questi ultimi i Servizi Tecnico-Professionali acquisiti e messi a disposizione dallo Studio “ATS Partnership”, sviluppare, attraverso la nuova Rete Imprenditoriale, Guadagni e Rendite Economiche.

IL TEAM

Arch. Carlo Lazzareschi Belloni & Partners Pianeta POLIS

INFORMAZIONI

Whattsapp.: 329 –0 833 115

Tel.Fisso.: 0761 – 771 083

E-mail:

gruppoatspartnership@gmail.com

WEB Corsi Formazione:

www.territoriolistico.it

YouTube:

Polis EED:

Carlo Lazzareschi Belloni

D.SsaMichela Carrideo

INFORMAZIONI

Whattsapp.: 331 –4.759.181

E-mail:

michelacarrideo@hotmail.com

×