Le origini partono da lontano, all’inizio era tutto in evoluzione, si cercava di comprendere la struttura, cercando primi approcci, pensieri acerbi, studio profondo per comprendere i meccanismi, tutto é in essere e mutamento, tutto e impermanente, la dichiarazione Universale Dei Diritti Umani sancisce la libertà di parola, di espressione, di pensiero di ogni individuo, alla ricerca di nuove modalità di coesistenza, creazione di nuove socialità, ove i Diritti Umani sanciti anche dall’art.2 della Costituzione Italiana siano ampiamente rispettati e contemplati.
Papisca affermava che lo Stato é come un cuneo che penetra sempre di più attraverso le leggi che aumentando di fatto l’ingerenza nella vita collettiva, normandola, relegandola sempre di più a situazioni soggettive interne, crea un allontanamento dai Diritti Inalienabili dell’Uomo, creando di fatto un aumento di poteri verso la vita dei cittadini che si ritrovano molte volte sempre più in difficoltà e a volte senza sbocchi di reale cambiamento.
Attraverso il pensiero dell’Uomo le situazioni mutano, pacifiche, creano pensieri che si evolvono e ove condivisi ampiamente si creano dei mutamenti profondi nel tessuto sociale, economico, politico delle Nazioni, solo attraverso un dialogo anche a volte forte, spigoloso o di condanna e di spinte all’osservazione, con disobbedienze civili o manifestazioni pacifiche di dissenso, si creano ulteriori consuetudini e si abbandonano altre perché ormai non più al passo con i tempi.
Il Diritto all’Autodeterminazione dei Popoli è sancito attraverso ratifiche nei diritti interni degli Stati e promulgate anche in Leggi interne nel diritto civile e diritto penale, i diritti umani attraverso una serie di convenzioni sono diventate parte attraverso le ratifiche degli ordinamenti positivi interni, ma in molte occasioni vengono disattese e non applicate o attuate, se non attraverso qualche piccolo tentativo dei legislatori di dare vita e corpo ad alcune specifiche.
Attraverso lo studio costante e approfondimenti vari in ambito sia Nazionale che Internazionale si possono recuperare diverse informazioni che permettono di comprendere sempre di più il lavoro che ogni Individuo deve mettere in campo in modo pacifico nuove modalità di colletività e di conformazione sociale, solo attraverso la conoscenza l’uomo può da solo o insieme ad altri ambire a piene autonomie e libertà in piena sinergia , reciprocità e non ingerenza con le Istituzioni già presenti, che sono veri e propri strumenti che permettono all’Individuo consapevole di aumentare la possibilità della piena applicazione dei diritti umani, in modo che tutti insieme si dia finalmente piena attivazione e tutela e promozione e divulgazione dei Diritti Umani sanciti per questo pieno obiettivo, per art.30 D.U.D.U. gli Stati non possono violare questi dispositivi e nessuno degli articoli può essere diminuito o usato per limitarne gli effetti degli stessi.
Quindi sta ad ogni Individuo esserne portavoce e Tutore.
Le prime ricerche:
L'Obiettivo primario di Osservatorio Diritti Umani:
Chi Coopera Cresce - La Nazione iN azione:
NewS:
Laboratorio permanente Olivicoltura
Olivicoltura Naturale a Impatto Ambientale Positivo ...naturalmente oltre il biologico Il Laboratorio Permanente: Anche quest'anno,
Read MoreFisco – Italia condannata per Violazione Diritti Umani.
Ispezioni fiscali, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: Guardia di Finanza ed Entrate
Read More