https://i0.wp.com/osservatoriodirittiumani.org/wp-content/uploads/2018/01/photo_2021-12-01_20-14-05.jpg?w=891https://i0.wp.com/osservatoriodirittiumani.org/wp-content/uploads/2018/01/photo_2021-12-01_20-15-20.jpg?resize=600%2C200&ssl=1

Un Olivo con il VOSTRO Nome e riceverete l'olio del Vostro Albero ogni anno per SEMPRE, per informazioni su come aderire scrivere a progettofrantoio@gmail.com, con il Vostro gesto ci aiuterete a fa rivivere un antico Frantoio a Pietra nella Tuscia Viterbese e ripristinare l'oliveto, inoltre riceverete tutti gli anni un catalogo con i prodotti del Frantoio.

Frantoio Bomarzo

Il Frantoio Bomarzo è un progetto Pilota che potrà essere duplicato in tutta italia dai sostenitori e collaboratori dell'Osservatorio Diritti Umani.

Rete Italica con L'Osservatorio DU hanno acquistato un vecchio frantoio  a Bomarzo (vitberbo). UIn frantoio che era rimasto operativo sino agli anni 50 e poi abbandonato totalmente. Rete italica ha acquistato dai proprietari il frantoio e terreni limitrofi. Tutto sarà ristrutturaro per la messa in funzione del frantoio.

l'idea per coinvolgere e finanziare tutti i nostri sostenitori è quella di creare delle quote "progetto" di vari importi per dare a tutti possiblità di accedere all'offerta e aderire in base alle proprie possiblità. Le somme raccolte servono per finanziare la ristrutturazione e avvio del Frantoio che è TOTALMENTE in un Ente TRUST che si chiama Rete Italica appunto, dove i disponenti (soci) sono coloro che versano la quota e al tempo stesso i beneficiari. Garante del progetto e  dell'amministrazione del frantoio è la ONG Osservatorio Diritti Umani.

Dunque la quota di iscrizione prevede un costo una tantum nel contratto di adesione che serve per i costi di gestione amministrativi e non verrà richiesta per il rinnovo, e non viene resa.

Invece la quota di Deposito dopo 5 anni viene resa se uno vuole oppure può essere lasciata in Deposito rinnovando l'iscrizione altri 5 anni.

A fronte di ogni quota Deposito Versata da partire da Dicembre 2019 sarà dato  un quantitativo di litri di OLIO gratuito extravergine purissimo dal frantoio stesso, ottenuto alla spremitura dell'Olive dell Tuscia dove è collocato il Frantoio.

Oltre a questo una parte del Frantoio sarà adibita a B&B e i soci del frantoio potranno usufruirne con sconto del 50%

Un'altra parte dle Frantoio sarà adibita a uso commerciale cpon la vendita di prodotti a km0 della Tuscia a uso e consumo dei turisti del luogo con inclusa una area ristoro con prodotti locali sempore a Km0 e BIO che aiuteranno nel finanziare altri progetti nella zona.

Altri dettagli si trovano nella form di iscrizione.

Il numero di persone che potranno partecipare non è elevatissimo, dipende ovviamente dalla capacità produttiva

TODO2