O S S E R V A T O R I O D I R I T T I U M A N I

Stai per entrare nel sito di Osservatorio DIritti umani

Formazione - Osservatorio Diritti Umani

    Tu sei Qui!
  • Home
  • Formazione

Formazione

In questa sezione sono elencati i vari Seminari Formativi che nel tempoOsservatorio ha promosso, la formazione è necesaria e importante per conoscere le modalità di iterazione con gli Enti presenti e per comprendere la modulistica che si va a notificare nelle amministrazioni dei vari Soggetti di Diritto Internazionale per promuovere la salvaguardia dei Diritti Umani, oltrre a sviluppare in sinergia, reciprocità, sussidiarietà e non ingerenza , nuovi strumenti per realizzare progetti di alto obiettivo di scopo attraverso strumenti di diritto internazionale, oltre ad approfondire le tematiche inerenti le Convenzioni e le loro applicabilità nelle amministrazioni dei vari firmatari e sottoscrittori.

Seminario Base

La prima parte della formazione inizia attraverso il seminario Base e Avanzato, attraverso strumenti semplici si comprendono i principi e gli ideali da mettere in campo.

Seminario Avanzato

I Seminari Evolution:

I Seminari Evolution permettono di approfondire gli aspetti più importanti di ogni specifico dettaglio da mettere in campo per migliorare sempre di più l’utilizzo degli strumenti legali per promuovere o organizzare o attivare i progetti di alto obiettivo di scopo.

I WorkShop:

AUTO IN TRUST:

Il WorkShop dedicato al trasferimento autovettura o all’acquisto di un autoveicolo in Trust e in capo all’Ente Extraterritoriale, tutto le specifiche ministeriali per passaggio auto, i costi, gli oneri , ciò a cui é soggetto il mezzo e le intestazioni RCA, tutto spiegato insieme ad un professionista che si occupa di pratiche auto secondo le ultime specifiche in Territorio Italiano del Ministero dei Trasporti.

 IMMOBILE IN TRUST:

Un WorkShop incentrato sui trasferimenti immobiliari in capo al Trust, le legislazioni vigenti, le modalità attuabili secondo le disposizioni notarili, trascrizione in conservatoria attraverso le modalità legali maggiormente addottate, le criticità e la validità della trascrizione, i vantaggi e i difetti, tutte le specifiche per trasferire il bene immobiliare anche come asse ereditiero imn Trust e difendesa del patrimonio nell’interesse degli obiettivi di scopo o per adibirlo all’uso nei progetti e i suoi vantaggi, tutto alla presenza di un Avvocato che spiega le specifiche di legge .

AUTODETERMINAZIONE..SOLUZIONI LEGALI

Autodeterminazione Soluzioni Legali affronta i vari aspetti dell’autodeterminazione e le leggi interne di diritto positivo , oltre a definire gli ambiti legali in cui si colloca il diritto dell’autodeterminazione e sopratutto le reali caratteristiche per affrontare un percorso basato sull’autodeterminazione e il suo diritto ad essere riconosciuto dallo Stato ove interagisce il singolo autodeterminato o la collettività. Autodeterminazione non significa infrangere le leggi di altri Stati, ma creare soluzioni alternative per migliorare le condizioni di vita dei Nativi che devono e possono perseguire modalità alternative di proprio Governo in piena reciprocità , cooperazione, sussidiarietà e non ingerenza da ambo le parti. Ne parliamo e approfondiamo alla presenza di un legale che descrive le modalità di iterazione con il diritto positivo di uno Stato e come creare una cooperazione d’intenti e sviluppare progetti ove condivisibili.

I Webinar in Diretta:

Sul canale Youtube di Osservatorio Diritti Umani potete trovare le direttte che vengono proposte occasionalmente, di fianco trovate le registrazioni alle dirette effettuate, per restare sempre aggiornati su nuove dirette o eventi vi consigliamo di iscrivervi alla Mailing List, in questo modo riceverete costantemente informazioni e aggiornamenti sia per le dirette che per gli eventi o per i seminari . Le registrazioni sono disponibili gratuitamente per chiunque voglia visionare, non é indispensabile iscriversi al sito osservatoriodirittiumani.org , per chi vuole accedere a ulteriori vantaggi messi a disposizione può diventare sostenitore annuale e usufruire di ulteriori servizi messi a disposiziione tra cui Domande&Risposte, che viene tenuto una volta al mese, con una diretta in presenza del referente nazionale per cercare di dirimere i dubbi e le perplessità che possono soppragiungere sia quando si sta seguendo il percorso formativo, sia durante la realizzazione e messa in campo dei progetti di alto scopo umanitario. Inoltre sono a disposizione sempre per i sostenitori annuali di osservatorio, i salottini dei diritti umani, un luogo in diretta una volta al mese, dove incontrarsi e discutere di varie tematiche e di un argomento preciso per ogni incontro, anche alla presenza di professionisti dei vari settori inerenti il percorso e i progetti che vengono perseguiti.

Per iscriversi é molto semplice, basta seguire i passi indicati nel menù sopra dedicato, per diventare sostenitori annuali basta cliccare nel tasto qui sotto e verrete reindiriozzati alla pagina per versare il contributo con tutte le spiegazioni per avere i vantaggi.

Autodeterminazione..Leggenda o Realtà?

TRUST...Quale Validità?

Il Salotto HRD - Difendi i Tuoi Diritti.

In quest’area troverai tutti gli appuntamenti riguardanti il Salotto, un appuntamento mensile al quale tutti possono partecipare per portare proprie testimonianze e crescere di consapevolezza insieme a chi ha già esperienza nel campo e alla presenza anche di professionisti di vari settori a seconda dell’argomento che si tratterà di volta in volta.

Il salotto vuole essere un momento di incontro per tutti per creare una visione collettiva ove ognuno é consapevole dei propri diritti e di come si esercitano difendendoli e promuovendoli in ogni ambito.

Il primo appuntamento é  iniziato in data 8 Marzo 2025 in concomitanza con la Festa delle Donne prprio per iniziare con un tema caldo che riguarda proprio se i diritti delle donne sono tutelati davvero oppure si deve ancora lavorare molto per arrivare a una parità completa e sopratutto a chi spetta il compito.

8 Marzo- Chi difende i Diritti?

25 Aprile-Costituzione e Diritti

Laboratorio permanente Olivicoltura

Olivicoltura Naturale a Impatto Ambientale Positivo …naturalmente oltre il biologico Il Laboratorio Permanente: Anche quest’anno, per tutto il 2025 a grande richiesta, viene riproposto il Laboratorio permanente di Olivicoltura iniziato

Loading

Read More »

CTU Rilevabile d’Ufficio

La Cassazione accoglie il fatto che la Corte di Appello di Venezia avrebbe dovuto rilevare D’ UFFICIO la manipolazione del tasso Euribor ( accertata dalla Corte di Giustizia Europea avvenuta

Loading

Read More »
×