OsservatorioDirittiUmani, Autore presso Osservatorio Diritti Umani - Pagina 3 di 5

    Tu sei Qui!
  • Home
  • Author archive for OsservatorioDirittiUmani ( Page 3 )
Giugno 3, 2024 0 Comments

Cosa si intende per esterovestizione? Esterovestizione: la fittizia localizzazione della residenza fiscale di una persona fisica o di una società in un Paese estero con trattamento fiscale più vantaggioso Con il termine “esterovestizione” si intende la

Maggio 22, 2024 0 Comments

8/9 giugno 2024 all'Agriturismo Sulla via del Sale a Pian di Lesima (Brallo di Pregola, PV). L'evento olistico racchiude in se diverse discipline e approcci: YOGA, Teatro per la Consapevolezza, Falun Gong, workshop

Maggio 22, 2024 0 Comments

Sabato 25 Maggio 2024 Almenno San Bartolomeo.(Bg) Rocco bruno  "La mente mente La Mente mente: come liberarsi dalle convinzioni e trovare l’essenza di noi stessi.  Conferenza con Rocco Bruno antropologo e studioso della

Maggio 5, 2024 0 Comments

Di Keli per News Academy Italia - Scuola e diritti Naturalmente la maggior parte dei Dirigenti Scolastici affermerà perentoriamente che il registro elettronico è obbligatorio, addirittura “di legge”, i docenti italiani, categoria lavorativa

Maggio 4, 2024 0 Comments

Si è possibile istituire un trust e poi, in un momento immediatamente successivo, trasferire in esso gli immobili. Occorre, infatti, evidenziare che nella prassi una cosa è l’atto istitutivo o, come dicono gli Inglesi, il deed ovvero

Maggio 4, 2024 0 Comments

Ultimissime novità. Trust e Superbonus: ammesse detrazioni anche per l’immobile detenuto in trust. Con la risposta all’istanza di interpello n. 498 del 21 luglio 2021, l’Amministrazione finanziaria ha reso per la prima volta un parere sul rapporto tra trust e Superbonus.

Maggio 4, 2024 0 Comments

Per campagna raccolta fondi e finanziamento progetti di Osservatorio Diritti Umani è in programmazione il nuovo WorkShop dal Titolo “Immobili in Trust…Perché farlo e come. ”, in territorio amministrativo di Stato Italia si

Aprile 2, 2024 0 Comments

Cerchiamo di capire come funziona la CIE, cosa fare per evitare di farsela assegnare e come limitarne i danni.Secondo l’art. 35 del DPR 445/2000 la carta d’identità non è un documento necessario. Può essere

Marzo 9, 2024 0 Comments

LA FESTA SENZA ALCOLICI: LA NUOVA MODA TRAI GIOVANI Divertirsi restando sobri è diventata una moda. Una nuova tendenza che sta diffondendosi in tutto il mondo: gli eventi senza alcol.  Si chiamano Sober

Marzo 9, 2024 0 Comments

La reazione legittima agli atti arbitrari del pubblico ufficiale scritto da Edizioni Simone | 28/05/2016 Cause di giustificazione: la reazione agli atti compiuti da pubblici ufficiali e incaricati di pubblico servizio che eccedano

×