OsservatorioDirittiUmani, Autore presso Osservatorio Diritti Umani - Pagina 2 di 5

    Tu sei Qui!
  • Home
  • Author archive for OsservatorioDirittiUmani ( Page 2 )
Novembre 3, 2024 0 Comments

Da quando esiste la Legge Lorenzin, ciclicamente compare questa grande paura in molti genitori soprattutto nelle mamme: la vaccinazione al punto nascita senza il consenso vostro o del padre. Proviamo a fare il

Ottobre 29, 2024 0 Comments

VADEMECUM PER LE GESTANTI Appena nati e già “vaccinati”. Il Ministero della Salute ha deciso di inserire nel Piano Parto delle sue aziende ospedaliere l'immunizzazione contro la bronchiolite, portata dall'infezione al Virus Respiratorio

Ottobre 28, 2024 0 Comments

Sono sempre di più gli ospedali che per l’accesso chiedono tamponi e mascherine a pazienti e visitatori ma non al personale medico e non degli ospedali. L’avv. Fusillo mette in guardia da quello

Settembre 19, 2024 0 Comments

Da leggere con attenzione la parte che riguarda i Trust In fondo al documento rilasciato dall'Agenzia delle Entrate, vi sono molte novità.

Settembre 19, 2024 0 Comments

RECTA MENSURA Nel paese dei “tre pesi e tre misure”, in una devastante confusione di ruoli, Arera, il regolatore del mercato, delibera sulla metrologia legale, che invece compete al MISE, e l’Agenzia delle Dogane

Luglio 8, 2024 0 Comments

Il Gruppo culturale di Provaglio Val Sabbia organizza un corso di autoproduzione di detersivi Ecologici, per chiunque fosse interessato può contattare direttamente Chiara al 373 8186815

Giugno 13, 2024 0 Comments

Condividi questa pagina: IN BREVE Per gli Enti Non Commerciali le nuove regole sull’esenzione Iva slittano al 1° luglio 2024, ad eccezione delle Odv e Aps. Per le SSDRL sarà prevista l’imponibilità Iva

Giugno 13, 2024 0 Comments

Nuovi Contratti OMS Prof. Carmela Capolupo: In questo intervento magistrale, la Prof. Carmela Capolupo Costituzionalista , fa una spiegazione magistrale delle motivazioni per cui l'OMS si muove in modo errato secondo la sua

Giugno 4, 2024 0 Comments

Gli operatori sanitari sono obbligati ad alimentare il Fascicolo elettronico! Per chi vuole la riservatezza dei propri dati è necessario "negare l'accesso al Fse".  Accesso che può avvenire da parte di altri operatori

Giugno 3, 2024 0 Comments

In data 27 marzo 2024 si è tenuta presso il TAR del Lazio l’udienza per la discussione del ricorso presentato da alcuni soggetti, tra cui Assofiduciaria, associazione di categoria che rappresenta la quasi

×